

I parcheggi in condominio.
Cosa si può fare se non ci sono abbastanza parcheggi nel condominio?


Le clausole vessatorie nel Regolamento Condominiale.
In quali occasioni il Regolamento di Condominio contiene disposizioni illegittime?


Le obbligazioni solidali in condominio.
Perché il nuovo acquirente deve saldare le morosità del precedente proprietario, se nel rogito è espressamente indicato o che rimangono a ca


La trasparenza verso i condòmini
Essere trasparenti equivale a non aver nulla da nascondere, requisito fondamentale per guadagnarsi la fiducia dei propri condòmini


L'importanza dell'autolettura.
A cosa serve inviare le letture aggiornate ai fornitori di acqua, luce e gas?


Il Regolamento di Condominio: la norma principe del Condominio.
Cos'è il Regolamento di Condominio? Che funzioni ha e quanto è vincolante nei confronti dei condomini?


La disciplina delle sanzioni in Condominio.
Cosa si può fare in caso di violazioni del Regolamento di Condominio? Come si può rimediare ai comportamenti scorretti di alcuni condomini?


La responsabilità del Condominio: il problema delle infiltrazioni dal tetto.
Il Condominio può essere responsabile dei danni agli appartamenti e quindi obbligato al risarcimento?


La suddivisione delle spese in condominio: l'annoso problema dello spurgo della fogna condominia
Qual è il criterio di ripartizione utilizzato per pagare il servizio di spurgo della fossa biologica e dei pozzi neri?